
La Storia
Un progetto che crea una grande famiglia
Mani Arte Donna Artigianato.
Da qui nasce l’acronimo M.A.D.A. che dà il nome al Temporary Lab che apre nel 2019 a Cividale del Friuli.
Si tratta di un innovativo progetto dell’associazione "Noi... dell’arte" e del Comune di Cividale del Friuli con il supporto del Soroptimist Club cittadino per sostenere e valorizzare le attività artigianali di donne creative, artiste e artigiane, del territorio.
Il M.A.D.A. Temporary Lab nasce come laboratorio temporaneo condiviso tra donne creative del territorio che, nello spazio di Largo Boiani a Cividale del Friuli, possono lavorare, sperimentare, esporre e vendere le loro creazioni in un unico luogo dove la cultura e l’arte al femminile sono protagoniste. Ma il M.A.D.A. è stato anche un luogo di formazione, grazie al ricco programma di corsi e workshop rivolto a adulti e bambini, e di confronto culturale attraverso incontri, presentazioni e dibattiti pubblici.
Il progetto prosegue anche nel 2020 grazie al sostegno del Comune di Cividale del Friuli, dipartimento dedicato alle Pari Opportunità, e della Regione Friuli Venezia Giulia. Un nuovo gruppo di giovani artigiane e artiste ha popolato lo spazio di Largo Boiani creando preziose sinergie e proponendo le loro creazioni ad un pubblico sempre più ampio e affezionato.
Oltre alla promozione dell'imprenditoria femminile, il M.A.D.A. Temporary Lab nel 2020 ha aperto le sue porte anche a un gruppo di giovani cividalesi che hanno affiancato le artigiane e artiste in un percorso di lavoro e formazione e l'obiettivo di avviamento alla professione nel settore culturale e artigianale.
Nel 2021 proprio una di queste ragazze, M. Caterina Tubaro, ha deciso che bisognava mettersi in gioco e che l'avventura del M.A.D.A. Temporary Lab a Cividale non doveva finire. Allora, dopo due anni di collaborazione come borsa lavoro, Caterina ha preso in mano il progetto e lo ha trasformato in una vera realtà imprenditoriale chiamata:
M.A.D.A. Temporary Lab & Co.
Realtà aperta il 22 maggio 2021, sfidando le difficoltà del momento, e che voi oggi potete vedere.