
Chi sono
Una giovane che scommette sul suo paese
Mi chiamo M. Caterina Tubaro, il mondo dell’artigianato, del design e della sostenibilità mi appassionano e interessano, e - dopo due anni di collaborazione con l’Associazione Noi… dell’Arte - ho deciso d'intraprendere questa avventura nel mondo dell'economia circolare e il più rispettosa possibile dell'ambiente.
A 27 anni ho deciso di aprire nella mia natia Cividale del Friuli, il “M.A.D.A. temporary lab & Co.”: concept store dedicato all’artigianato, all’arte e al design emergente che raccoglie l’eredità del progetto “M.A.D.A. temporary lab”, che da progetto pubblico subisce la trasformazione in una vera e propria attività di divulgazione e vendita. È un negozio - fisico e digitale - che sviluppa gli elementi che hanno caratterizzato il successo del progetto (promosso dall’Associazione Noi…dell’Arte in collaborazione con il Comune di Cividale del Friuli e il contributo della Regione FVG per sostenere l’artigianato al femminile sul territorio regionale). L’identità del M.A.D.A. Temporary Lab è, infatti, associata a una realtà dove le creazioni di artigiani e designer vengono valorizzate, presentate al pubblico e raccontate facendone emergere caratteristiche, peculiarità e valore.
La mia formazione è in campo artistico: ho frequentato prima il Liceo Artistico “G. Sello” a Udine e poi l’”Accademia di Belle Arti” di Venezia. Successivamente sono approdata al progetto del M.A.D.A., grazie a una borsa lavoro del Comune di Cividale del Friuli, e mi sono appassionata al mondo dell’artigianato e della sua promozione. Infatti ho avuto l’opportunità di collaborare in entrambe le edizioni del progetto pubblico: mi sono occupata della creazione di contenuti video per i canali social e della gestione del Lab. Questo mi ha permesso di scoprire il mondo dell'artigianato, le sue vicinanze e non con il mondo artistico e di come possano coesistere risaltandosi a vicenda.
Il futuro non so cosa abbia in servo per me. Certamente mi impegnerò affinché gli antichi saperi, le capacità e le conoscenze che si nascondono in questo mondo siano valorizzate e non vadano perdute.

Artigiana e Commerciante
I due lati dell'attività
Io stessa sono Artigiana. Il mio lavoro artigianale consiste nel fare vedere quello che realizzano gli altri: sono una Video Maker. Mi sono specializzata nel presentare gli Artigiani e i loro lavori.
Il lavoro suddiviso fra artigiana e commerciante è certamente tanto ma cerco di dare il mio contributo per risaltare ogni aspetto del valore e dell'importanza del saper fare, diciamo, più tradizionale.
Penso che la tecnologia sia uno strumento e non il fine quindi
perché non approfittare ed utilizzarla per valorizzare
il lavoro artigianale e i suoi saperi?
Se sei interessato/a alla realizzazione di un video per la tua linea scrivimi.